Nato a Mestre e vissuto a Mestre fino agli anni ottanta, mi sono successivamente trasferito a Marcon dove vivo attualmente. A metà degli anni settanta, il primo incontro con il mondo della fotografia. Da allora, con il fratello, ho partecipato e partecipo a vari corsi fotografici. L'iscrizione al circolo fotografico DLF mi dà modo di sperimentare quel meraviglioso mondo che è la foto in B/N, e le notti passate nella stanza da bagno trasformato in camera oscura le ricordo ancora vivamente con una punta di malinconia.
Occasioni
Il mio lavoro mi dà l'opportunità di usufruire del prepensionamento, così prendo "la palla al balzo" e, con l'aiuto del fratello e con l'entusiasmo di due ragazzini trasformiamo il nostro hobby in attività.
La mia seconda casa
In una frazione di Marcon è situata un'oasi naturalistica gestita dalla LIPU (www.oasigaggio.it), che offre sempre l'occasione per qualche scatto spettacolare, e l'incontro con l'amico Massimo mi ha portato a divenire un attivista di questa associazione.
Voglia di farsi vedere
Altro passo importante è stato l'avvento del digitale nel mondo della fotografia. Questa nuova tecnologia ci da l'opportunità di condividere con un'infinità di persone il nostro meraviglioso mondo.